Lovely Baby Images
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GALLERIA
    • MATERNITA'
    • NEONATO
    • BEBE'
    • FAMIGLIA
    • IL MIO PRIMO ANNO
  • FAQ
  • PRODOTTI
  • DICONO DI NOI
  • AWARDS
  • LISTA NASCITA
  • CONTATTI
  • CERTIFICATI
  • BLOG
  • RIVISTA PER FOTOGRAFI
  • RIVISTA PER CLIENTI

I bimbi sono ciò che di più bello esiste...

31/7/2021

0 Commenti

 
PROGETTO POLICLINICO SAN MATTEO - PAVIA
​(OSTETRICIA E GINECOLOGIA - DIP- MATERNO INFANTILE)
Il 29 luglio 2021 abbiamo affisso, nei reparti di Ostetricia e Ginecologia (Pad. 7) e Neonatologia (Nuovo Ospedale "DEA" Pad. 43 Piano +8) della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, alcune nostre immagini di mamme in dolce attesa, neonati con meno di 15 giorni e bebè di meno di un anno di vita.
Siamo onorati che la nostra iniziativa sia stata accolta con tanto entusiasmo dai medici, infermieri ed ostetriche dei reparti e siamo felicissimi di aver promosso la conoscenza di questa particolare arte fotografica, oltre che ad aver donato una parte di colore ai corridoi, agli ambulatori e alle camere.
Quando le future mamme si affidano a noi, durante la sessione fotografica ci raccontano le loro emozioni, gioie e paure in vista di quello che per loro sarà il prossimo parto. 
Dopo circa un paio di mesi le rivediamo con il loro piccolo/a in braccio, pronte per immortalare quel prezioso momento che sognavano dall'inizio della gravidanza e che finalmente è arrivato. Le mamme ci raccontano come è andato il parto, come sono stati i primi giorni a casa con il nuovo arrivato/a, il momento in cui è caduto il cordone ombelicale, il primo bagnetto ecc.... Noi amiamo ascoltare questi loro racconti, che trapelano emozione e commozione.
Perché fotografiamo neonati con meno di 15 giorni? Perché riescono ad assumere ancora le pose simili a quando si trovavano nel grembo materno, sono meno reattivi agli stimoli esterni e non manifestano ancora le colichette che potrebbero disturbare il loro sonno. La temperatura che teniamo nell'ambiente è attorno ai 23° e la fonte di calore vicino al neonato, nelle pose nude, tra i 25 e i 28°.
Le fasciature simulano il grembo materno, il neonato adora sentirsi avvolto e coccolato. I bambini che non riescono ad addormentarsi, perché disturbati dalle colichette, ritrovano nella fasciatura confort e sicurezza.
La nostra arte richiede un'elevata preparazione, per questo abbiamo dedicato diversi anni ed investimenti in corsi di alta specializzazione, anche da neonatologi e pediatri, per la sicurezza e le pose corrette. In primis è importante rispettare l'anatomia del neonato.
Siamo tra le primissime persone a tenere tra le braccia il bambino, dopo i medici e le ostetriche, a volte ancora prima dei nonni o di altri parenti e diversi genitori trovano in noi molta rassicurazione per come coccoliamo il loro bambino. 
Ringraziamo infinitamente i reparti di Ostetricia, Ginecologia e Neonatologia della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, il Direttore Professor A. Spinillo che per primo ha accolto il nostro progetto, la Dott.ssa G.Coccini, la Dott.ssa M.Albini, la Dott.ssa F.Perotti e tutto il personale. Ringraziamo di cuore Emanuela Carniglia, che ci ha seguito passo passo nell'iniziativa, il personale SITRA e gli operai della Fondazione.
Infine, ma non per importanza, ringraziamo tantissimo i genitori dei bambini e le mamme in dolce attesa, che ci hanno permesso di arricchire questi meravigliosi reparti con le loro immagini. Quasi tutte le mamme coinvolte hanno partorito presso questa struttura tra la fine dell'anno 2020 e i primi mesi del 2021.
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
0 Commenti

Covid-19: siamo pronti per ripartire

3/5/2020

0 Commenti

 
Ultima sessione fotografica effettuata... ebbene si: 7 marzo 2020.
Sembra essere passata un'eternità da quel giorno, in cui abbiamo fotografato la piccola Camilla. Il nostro lavoro ci manca tantissimo, ci siamo ritrovati da un giorno con l'altro dal passare ad incastrare tutti gli impegni per riuscire a fotografare tutti i bimbi che avevamo in programma, al cucinare pizza e dolci tutti i giorni e stare sul divano in pigiama :) Diciamolo, questa quarantena ci ha "fermato" tutti, ci ha fatto riflettere tanto sulla nostra vita e su come tutto possa cambiare nell'arco di pochissimo tempo e abbiamo riscoperto tutti il valore delle piccole cose. Mai come in questo periodo ho pensato quanto sia veramente importante avere una famiglia e mantenere un ricordo di essa nel tempo. Per questo nei giorni bui e tristi, pensavo a quante famiglie, alla fine della quarantena, avrebbero voluto un bel ritratto tutti insieme da incorniciare ed appendere alla parete più bella della casa... e questo mi dava un po' di carica per "non mollare".
L'Associazione Nazionale dei Fotografi Professionisti e l'Associazione Italiana Fotografi di Bambini hanno emanato un protocollo di sicurezza da seguire per le sessioni fotografiche in studio. Ovviamente non sarà subito tutto come prima, e inizialmente proporremo, dove possibile, delle sessioni in esterna piuttosto che in studio.

Non siamo ancora fuori pericolo, anzi, la Lombardia è ancora "in guerra".
Per questo abbiamo deciso di affrontare l'apertura con calma e con tantissime precauzioni.
L'igiene e la pulizia nel nostro studio sono sempre stati al primo posto. Da questo momento implementeremo ancora di più le misure di sanificazione.

SANIFICAZIONE PRIMA DEL COVID-19

Pulizia e sanificazione quotidiana di tutte le superfici dello studio.
Pulizia con vapore a 100°C ed alcool prima e dopo ogni sessione fotografica.

Sanificazione e disinfezione dei vestiti maternità, vestitini bambini, coperte e teli per neonati, il giorno prima e dopo la sessione con Napisan a 40°C o lavaggio a secco.

Divieto di entrare con le scarpe in studio, in modo da mantenere un ambiente il più possibile igienizzato.

Lavaggio delle mani e utilizzo del gel disinfettante, sia prima di iniziare che durante la sessione newborn.

MISURE PREVENTIVE CHE AGGIUNGEREMO ORA

Il giorno prima della sessione fotografica vi chiederemo di compilare una certificazione sulla vostra salute attuale. Non saranno ammesse persone con temperatura superiore a 37,5°C, con sintomi influenzali o simil-influenzali, compreso il raffreddore, o che abbiano presentato malessere nei 14 giorni precedenti alla sessione.

La mattina della sessione fotografica controlleremo la nostra temperatura corporea ed in caso fosse superiore a 37,5°C verrete informati per riprogrammare la sessione in un altro giorno, senza costi aggiuntivi.

All’arrivo in studio verrà misurata la temperatura con termometro a infrarossi.

Verrà messa a disposizione per ogni persona che entrerà nel nostro studio, una mascherina chirurgica monouso, da indossare obbligatoriamente.

Sarà messo a disposizione del gel igienizzante per le mani (alcool minimo 60%) e guanti in lattice monouso, da indossare obbligatoriamente.

Utilizzeremo la mascherina ffp2 senza valvola durante ogni servizio fotografico e manterremo la distanza di sicurezza di almeno 1 metro.

Utilizzeremo la mascherina ffp3 senza valvola, la visiera e un camice monouso, o disinfettato a 90°C, durante il servizio fotografico al neonato.

Sceglieremo qualche giorno prima, tramite videochiamata o foto, i vestiti da utilizzare per la sessione, che verranno opportunamente lavati e disinfettati.
Questi li troverete chiusi in un cellophane, pronti per l'utilizzo, quando arriverete in studio.

I vestiti utilizzati dovranno essere riposti, dopo la sessione fotografica, in un sacchetto che metteremo a disposizione e che dovrete chiudere.

Non riceveremo più di una famiglia al giorno.

Le persone che verranno in studio per la sessione dovranno essere conviventi, non saranno ammessi altri accompagnatori.

Limiteremo la documentazione cartacea a favore di modulistica digitale. 

Nella speranza di rivedervi presto e di poter condividere ancora tutti insieme dei momenti speciali.
Giada

0 Commenti

    Author

    Giada

    Archives

    Luglio 2021
    Maggio 2020

    Categories

    Tutto
    Covid-19

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GALLERIA
    • MATERNITA'
    • NEONATO
    • BEBE'
    • FAMIGLIA
    • IL MIO PRIMO ANNO
  • FAQ
  • PRODOTTI
  • DICONO DI NOI
  • AWARDS
  • LISTA NASCITA
  • CONTATTI
  • CERTIFICATI
  • BLOG
  • RIVISTA PER FOTOGRAFI
  • RIVISTA PER CLIENTI